Pasta con salsa ai fiori di zucchina
- Carolien
- 28 mag
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 29 mag
Quando è piena estate, l’orto è pieno di piante di zucchine e zucche in fiore. Al mattino presto, prima che faccia troppo caldo, i fiori sono aperti e nel momento ideale per essere raccolti. Naturalmente ci assicuriamo sempre di lasciarne alcuni per i bombi e le api.
N.B. Se desideri raccogliere dei fiori dall’orto di Il Sogno, chiedi prima se non sono già destinati ad altro quel giorno ;-)
La ricetta che segue è da anni un classico a casa nostra. Tutti adorano il sapore delicato dei fiori, in combinazione con lo zafferano. Due ingredienti che in Olanda non sono spesso presenti nei nostri piatti. All’inizio sembra quasi un peccato tagliare quei bellissimi fiori (che si possono anche farcire), ma una volta assaggiato il piatto, tutto sarà chiaro.
A proposito: lo zafferano in Italia si compra alla cassa del supermercato e bisogna chiederlo espressamente, perché esistono anche varietà molto costose. Per questa ricetta è sufficiente lo zafferano in polvere, economico e facile da trovare.
Salsa ai fiori di zucchina – per 4 persone
12 fiori di zucchina
1 cipolla piccola
1 mazzetto di prezzemolo
olio d’oliva
1 bustina di zafferano in polvere
circa 100 ml di brodo vegetale
sale e pepe
1 tuorlo d’uovo
due manciate di Parmigiano Reggiano
Lava i fiori di zucchina e lasciali asciugare. Trita finemente la cipolla, i fiori e il prezzemolo. Versa un filo d’olio in una padella capiente e fai soffriggere il composto a fuoco basso per circa 10 minuti, mescolando di tanto in tanto.
Nel frattempo, sciogli lo zafferano nel brodo. Dopo 10 minuti, aggiungi questo liquido alla padella, mescola bene e lascia cuocere a fuoco lento per altri 10 minuti.
Cuoci la pasta che preferisci (io consiglio le tagliatelle) finché non è al dente. Nel frattempo aggiusta la salsa di sale e pepe e, poco prima di scolare la pasta, incorpora il tuorlo d’uovo e una manciata di Parmigiano.
Scola la pasta e versala nella padella con la salsa. Mescola bene e servi subito con altro Parmigiano e un po’ di prezzemolo fresco.
Buon appetito!
